Gita a Loreto Sirolo e Numana

18.06.2016 08:30

Giornata splendida, un cielo sereno azzurro con una  leggera brezza. Così è iniziata la giornata e poi una splendida sorpresa. S. E. Gerardo Rocconi, il nostro Vescovo era ventuto a salutarci. Con un sorriso fraterno ed aperto ci ha augurato buon viaggio sapendo che eravamo diretti a Loreto per la Messa e per visitare ancora una volta la Santa Casa di Maria.

Loreto ci ha accolto con una festosa presenza di pellegrini e turisti, ma soprattutto con lo stupendo complesso del Santuario con  le sue storiche mura,  che richiamavano il suo passato di Basilica fortificata,  e   con la casa nazaretana della Madonna. Il Santuario di Loreto conserva infatti, secondo un'antica tradizione, oggi comprovata dalle ricerche storiche e archeologiche la dimora terrena di Maria a Nazaret che era costituita da due parti: da una Grotta scavata nella roccia, tuttora venerata nella basilica dell'Annunciazione a Nazaret, e da una camera in muratura antistante, composta da tre pareti di pietre poste a chiusura della grotta. Secondo la tradizione, nel 1291, quando i crociati furono espulsi definitivamente dalla Palestina, le pareti in muratura della casa della Madonna furono trasportate "per ministero angelico", prima in Illiria (a Tersatto, nell'odierna Croazia) e poi nel territorio di Loreto (10 dicembre 1294). Oggi, in base a nuove indicazioni documentali, ai risultati degli scavi archeologici a Nazaret e nel sottosuolo della Santa Casa (1962-65) e a studi filologici e iconografici, si va sempre più confermando l'ipotesi secondo cui le pietre della Santa Casa sono state trasportate a Loreto su nave, per iniziativa della nobile famiglia Angeli, che regnava sull'Epiro

Dopo la Santa Messa  e una breve sosta per il corso del paese, siamo partiti per Sirolo, con meta il ristorante panoramico Terrazzamare. Luogo incantato sul dorsale lato mare di Sirolo  con vista del Monte Conero e di un mare calmo ed azzurro. Eravamo fuori del mondo. Ad allietare la comitiva un menù a base di pesce egregiamente preparato con ingredienti  freschi e profumati. Abbiamo completata la giornata con metà gruppo di soci che hanno visitato il museo archeologico e l'altra metà  il porto della rinomata Sirolo che vanta il pregio di avere mare e monte di una bellezza mozzafiato