Enzo Battistelli socio ed amico

29.07.2015 20:24

Vogliamo ricordare Enzo e la sua amichevole ironia. Uomo amante del sapere andava dovunque c'era qualcosa di nuovo da apprendere. Questa sua fame di conoscenza lo ha portato in tarda età a frequentare un corso di computer , ma non solo questo , te lo trovavi in tutte le gite incurante del caldo e della fatica pronto a recepire le novità artistiche e letterarie. Cattolico fervente non era scevro di critiche qualora ravisava la necessità di intervenire in un dibattito. Lo vogliamo ricordare così e ci mancherà la sua partecipazione attiva nel Consiglio Direttivo del Circolo Ferrini.

JESI / LE CONDOGLIANZE DELLA DIOCESI ALLA FAMIGLIA BATTISTELLI

JESI, 31 luglio 2015 – Il vescovo Gerardo Rocconi esprime alla famiglia Battistelli le più sentite condoglianze per la morte di Enzo. Socio e consigliere del circolo Contardo Ferrini di Jesi dove si occupava della parte culturale, è stato presidente dell’Associazione Maestri Cattolici dal 1997 al 2000 dove si è impegnato con tanta passione e generosità fin dagli Anni Settanta (l’Aimc a Jesi si costituì nel 1947 per opera del maestro Goliardo Radi di Fossombrone, a cui la sezione è intitolata). Nel corso della celebrazione a Jesi per il sessantacinquesimo anniversario dell’Aimc, l’8 dicembre del 2010, il vescovo Gerardo aveva apprezzato il servizio di Enzo Battistelli e degli altri insegnanti associati sottolineando come l’impegno fosse una vocazione e credere nella scuola in momenti, come questi, di necessità educativa.
Pochi mesi fa aveva seguito il corso di alfabetizzazione digitale presso il liceo scientifico Leonardo di Vinci di Jesi e aveva raccontato la sua esperienza di avvicinamento alle nuove tecnologie a Roma, l’8 maggio 2015 nella sala della Protomoteca in Campidoglio, quando ha ricevuto il premio della quinta edizione del concorsoVolontari della conoscenza. Enzo era orgoglioso della sua famiglia e della sua città di Jesi dove ha svolto per tanti anni la funzione di direttore didattico a San Giuseppe. Sposato da 54 anni con la signora Veniera, maestra, ha due figli, Manuele e Cristina, e tre nipoti. “Cominciai la mia carriera in Sardegna alla fine degli anni cinquanta – raccontava Enzo Battistelli, ex direttore didattico del terzo Circolo di Jesi – Ricordo che il direttore della scuola in cui ero a disposizione come supplente mi prestava la sua auto per raggiungere la sede di servizio e attendeva che io rientrassi per poter fare a sua volta ritorno a casa”. Immagini ed emozioni che Enzo amava condividere anche per sottolineare l’impegno dell’Associazione Aimc a favore dell’alfabetizzazione in tutta Italia.
Di tanto in tanto scriveva o mandava foto per il settimanale diocesano Voce della Vallesina. L’ultimo invio che aveva fatto era stato il resoconto del premio ricevuto a Roma per Nonni su Internet, lo scorso maggio ma ci teneva anche a scrivere del bel presepio allestito nel suo condominio di via Grecia o delle iniziative promosse dalle due associazioni che lo vedevano impegnato

Nato il 08-11-1934 a Jesi

Deceduto il 29-07-2015 a Senigallia

Coniugato con Veniera Gualdoni

I funerali si svolgeranno sabato 01 agosto 2015presso la Chiesa S. Massimiliano Kolbe di Jesi alle ore 16:00.

PREMIAZIONE IN CAMPIDOGLIO DEL LICEO DA VINCI PER IL PROGETTO NONNI SU INTERNET

PostDateIcon Gio, 21.05.2015

‘E avvenuta l’8 maggio a Roma in Campidoglio, nella sala della Promoteca, la premiazione della quinta edizione  del concorso “Volontari della conoscenza”, promosso dalla "Fondazione Mondo Digitale" e finalizzato anche alla valorizzazione dell’iniziativa “Nonni su Internet”, volta all’acquisizione di competenze informatiche da parte degli over 60, attraverso il tutoraggio di insegnanti e giovani studenti di varie scuole del territorio nazionale.
Per i nonni i giovani che li hanno accompagnati nello studio sono diventati nel percorso di apprendimento cooperativo quasi degli “angeli custodi”.
Per quanto riguarda il Liceo Scientifico “Da Vinci”, si sono contraddistinti tra i vincitori e hanno ricevuto riconoscimenti e menzioni speciali l’insegnante Giuliana Mazzarini e lo studente tutor Kelvin Olaya.
Una delle testimonianze più emozionanti è stata quella del nonno Enzo Battistelli, ottantenne di Jesi, che ha frequentato  insieme alla moglie  il corso di alfabetizzazione presso il nostro liceo, seguito dal giovane tutor Andrea Gagliardini e spinto dal fatto che nel 2013 i figli gli avevano regalato per il compleanno un computer portatile, che poi ha voluto a tutti i costi saper utilizzare. Il nonno Enzo ha definito la partecipazione al corso vivace, eccitante, entusiasmante, perché gli ha permesso, oltre allo scambio di conoscenze e alla dimensione umana, di apprendere e condividere informazioni, imparare a  scrivere e-mail, conoscere persone su Facebook .. e persino chattare con i suoi nipoti.