Conferenza sull'alimentazione e celiachia organizzata dal Circolo Contardo Ferrini di Jesi.
Sabato 24 Otttobre 2015 Sala Biblioteca Petrucciana ore 16,30. Conferenza sull'alimentazione e celiachia organizzata dal Circolo Contardo Ferrini di Jesi.
Il Dott. Nazzareno Santoni apre la Conferenza illustrando l'argomento del giorno e facendo notare come l'alimentazione, i disturbi alimentari, il cibo, le diete e la preparazione dei cibi siano argomento quotidiano che tutti noi argomentiamo e sentiamo dai mass media. Il segreto di una buona alimentazione consiste nel mangiare tutto e poco. Poi ci sono le allergie , le intolleranze. e la sensibilità al glutine. L'organismo in presenza di queste disturbi o patologie alimentari manda sempre dei segnali al nostro cervello ma alle volte questi segnali non vengono recepiti o perchè troppo deboli o perchè il cervello è mezzo addormentato per decifrarli. Negli ultimi anni abbiamo registrato un notevole aumento di questi disturbi alimentari di pari passo con l'aumento del benessere della popolazione e di coloro che non sannop regolarsi e non hanno limite nel mangiare. Inoltre l'industrializzazione agroalimentare ha aumentato la presenza di prodotti a base di glutine incrementando il numero dei soggetti che non tollerano questa proteina. Il Dr. Santoni presenta i tre protagonisti della serata la Dr.ssa Sara Magrini, biologa nutrizionista , il Dott. Roberto Ceccarelli giornalista della word press di Jesi e l' mprenditore Claudio Mazzarini produttore di alimenti senza glutine cioè gluten free certificato. La Dr ssa Sara Magrini entra subito nel vivo del problema specificando che la celiachia è una allerrgia che coinvolge il sistema immunitario ben differente e più grave dell'ìimtolleranza verso un alimento che è causata dalla carenza più o meno accentuata di un enzima digestivo ( per esempio , l'intolleranza al lattosio , causata dalla mancanza della lattasi intestinale per la digestione del lattosio, lo zucchero del latte) .L'intolleranza si può combattere attraverso la graduale e progressiva somministrazione dell'alimento, aiutando quindi , per esempio, l'organismo del neonato a imparare a produrre più enzima necessario per digerire quell'alimento o somministrando enzimi prodotti in laboratorio. Per la celachia invece il solo rimedio è mangiare prodotti senza glutine. Problema non semplice come illustrato con varie diapositive, dato l'elevato numero di alimenti che contengono questa proteina, e che basta un parte infinitesima di essa per inquinare tutto il cibo, Solo negli ultimi anni si è riusciti a produrre alimenti gluten free di svariato tipo e gusto , dalla pasta al dolce, rendendo meno difficile la vita del celiaco anche fuori dell'ambito familiare. Questoa nuova frontiera dell'alimentazione è stata illustrata dal giornalista Dr Roberto Ceccarelli , esperto dell'ambiente vinicolo ed agroalimentare, che ha verificato di persona come oggi si trovano alimenti gluten free non solo in farmacia ma anche nei supermercati. Esiste un'area di business dal potenziale incredibile e grandi produttori di pasta hanno sviluppato una linea ad hoc gluten free. Inoltre questi prodotti , afferma Roberto Ceccarelli, non sono così male dal punto di vista del gusto. L'imprenditore jesino Claudio Mazzarini ce lo conferma avendo portato dolci e pasticcini per la successiva degustazione in sede del Circolo Ferrini. Claudio Mazzarini ha precisato come i produttori di alimenti per celiaci siano tutti autorizzati e certificati dal Ministero della Salute e ha evidenziato come la produzione di questi alimenti sia accurata sia nell'uso delle materie prime sia nella tecnica di produzione e conefezionamento. Il celiaco ormai può avere una vita normale con una alimentazione varia e gustosa ma soprattutto gluten free garantita. Una serata interessante, utile e alla fine anche gustosa per i dolci gluten free assaggiati.