Conferenza della Prof. Ranaldi Floriana su Leopardi
Conferenza della Prof. Ranaldi Floriana presso la sala della Biblioteca Petrucci di Jesi - venerdì 13 marzo 2015
Venerdì 13 Marzo presso la Biblioteca Petrucci di Jesi il Dr Nazzareno Santoni ha presentato, nell'ambito delle attività culturali del Circolo Contardo Ferrini, la Prof. Ranaldi Floriana che ha tenuto la conferenza su "Attualità e modernità del Leopardi nei recenti studi che lo confermano grandissimo poeta e pensatore". E' stato sottolineato come nel 2013 sia stato tradotto integralmente lo Zibaldone che ha permesso agli studiosi di tutto il mondo di comprendere quanto grande e multiforme siano il pensiero e la poetica leopardiana. Anche la religiosità del Leopardi, ricorda la Prof Ranaldi ,citando Don DIvo Barsotti, (toscano, assiduo ed appassionato cultore di letteratura e poesia), come tutta la sua opera, va rivista all'insegna della simpatia e della comprensione, affermando " «Negare la religione del Leopardi è negare la sua poesia. La sua poesia è religione più della poesia di Manzoni, più della poesia stessa di Dante. In lui la dimensione religiosa è più pura; l'impegno religioso, assoluto» (p. 18); «Tutto il suo cammino è ricerca del vero Dio» (ivi); «Manzoni, certo, è più cristiano; ma Leopardi è più religioso. La sua poesia è essenzialmente religiosa" . Sono stati evidenziati i momenti più significativi della vita di Giacomo Leopardi alternando dei brevi filmati alla recitazione appassionata da parte della Prof Ranaldi delle più belle poesie del grande poeta marchigiano (L'infinito. A Silvia , Il Passero solitario) Presente un pubblico competente ed interessato.