“Spettanno Natale” . Aspettando il Natale con Dante Ricci ed Eugenia Bellagamba
21.12.2019 16:15
“Spettanno Natale”
“Spettanno Natale”
Siamo stati avvolti dalla magia del Natale grazie a Dante Ricci e Mugia (Maria Eugenia) Bellagamba sabato 21 Dicembre presso la Sala Valeri del Museo Diocesano. È da febbraio 2019, da “Jesi de ‘na volta”, che non vedevamo questi due grandi interpreti del vernacolo jesino. Sono state declamate poesie di Lello Longhi, fiabe di Lupo Solitario (Viscardo Pierpaoli) e recitato il dialogo natalizio in vernacolo scritto da Dante Ricci. Si inizia con la favola di Yok e Tamam , favola di una realtà fantastica che diventa poesia di Viscardo Pierpaoli (Lupo Solitario ), per proseguire con varie poesie di Lello Longhi , per finire con due inediti recitativi , uno sempre di Lupo Solitario intitolato “Natale col pecoraro “ e l’altro di Dante Ricci “Spettanno Natale”. Personalmente mi è piaciuto tutto ma ciò che ha suscitato più emozioni e ricordi è stato lo scritto di Dante Ricci che ha creato una atmosfera natalizia e famigliare e che ha coinvolto tutti presenti. Sarà perché recitato dai coniugi Ricci – Bellagamba con naturalezza, sarà che è stato ricreato l’ambiente famigliare tipico delle feste prenatalizie, sta di fatto che tutti si sono stretti intorno ai due interpreti cantando insieme la “Ninna Nanna”. Per condividere questa serata anche con chi non è potuto essere presente allego dei filmati. Grazie per questa magica serata.
Luigi Tomaiuolo
Siamo stati avvolti dalla magia del Natale grazie a Dante Ricci e Mugia (Maria Eugenia) Bellagamba sabato 21 Dicembre presso la Sala Valeri del Museo Diocesano. È da febbraio 2019, da “Jesi de ‘na volta”, che non vedevamo questi due grandi interpreti del vernacolo jesino. Sono state declamate poesie di Lello Longhi, fiabe di Lupo Solitario (Viscardo Pierpaoli) e recitato il dialogo natalizio in vernacolo scritto da Dante Ricci. Si inizia con la favola di Yok e Tamam , favola di una realtà fantastica che diventa poesia di Viscardo Pierpaoli (Lupo Solitario ), per proseguire con varie poesie di Lello Longhi , per finire con due inediti recitativi , uno sempre di Lupo Solitario intitolato “Natale col pecoraro “ e l’altro di Dante Ricci “Spettanno Natale”. Personalmente mi è piaciuto tutto ma ciò che ha suscitato più emozioni e ricordi è stato lo scritto di Dante Ricci che ha creato una atmosfera natalizia e famigliare e che ha coinvolto tutti presenti. Sarà perché recitato dai coniugi Ricci – Bellagamba con naturalezza, sarà che è stato ricreato l’ambiente famigliare tipico delle feste prenatalizie, sta di fatto che tutti si sono stretti intorno ai due interpreti cantando insieme la “Ninna Nanna”. Per condividere questa serata anche con chi non è potuto essere presente allego dei filmati. Grazie per questa magica serata.
Luigi Tomaiuolo

